![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Crostata Contadina | ||||
![]() |
||||
![]() |
La Crostata è il dolce delle
feste tipico di tutto il Montefeltro ed è tra i più diffusi nella
Regione Marche con diverse varianti: marmellata, cioccolata,
mandorle. La crostata che più caratterizza la nostra vallata è
quella con la marmellata. Non vi è rinfresco popolare (dalle feste religiose ai matrimoni) che non includa la crostata nei vassoi da offrire alla gente accorsa alla festa. Né sa qualcosa il Forno Dominici: pro loco, parrocchie, ordinano chili e chili di crostate con marmellata di ciliegia e albicocca (usano dire pezzi con marmellata chiara e pezzi con quella scura) per le feste di tutto il Montefeltro. La Crostata può presentarsi in forma quadrata o rotonda di colore dorato. Gli ingredienti sono farina, burro, lievito, uova, zucchero, scorza di limone grattugiato e marmellata. Ottenuto l’impasto è necessario dividere il composto in due parti non uguali; stendere la maggiore delle due parti d’impasto in una teglia (che può essere di forma rotonda o rettangolare) e distribuirvi sopra la marmellata. Con l’altra parte dell’impasto preparare delle strisce e distenderle sulla marmellata a formare dei rombi. Cuocere nel forno bel caldo per circa mezz’ora. Oggi tipicamente proposto come fine pasto, ideale come colazione inzuppata nel latte. |
|||
Puoi acquistare questo
prodotto presso: RIVENDITORI AUTORIZZATI - via delle Chiese 16 Piandimeleto PU Telefono 0722.721126 - via Roma, 20 Belforte all'Isauro PU - via Crescentini, 12 Sassocorvaro - via Roma 70 Urbania PU Telefono 0722.317862 Direttamente in sede SEDE via G. Di Vittorio, 1 Piandimeleto PU Telefono e fax 0722.726100 |
||||
![]() |